negli usa Continua la battaglia tra Trump e Harvard: bloccate le iscrizioni degli studenti stranieri Dopo una richiesta di documentazione andata a vuoto, il dipartimento della sicurezza interna statunitense ha tolto all'università dell'Ivy League la possibilità di iscrivere studenti provenienti dall'estero, che rappresentano circa un quarto del totale. L'ultimo atto di uno scontro che si protrae dall'inizio del secondo mandato Trump Giulio Silvano 23 MAG 2025
lo scrittore Dino Campana, il versatore vagabondo ossessionato da Nietzsche Un poeta errante e tormentato, colto e modernissimo, ossessionato da Nietzsche e in costante dialogo con la cultura europea. Campana è stato un lettore vorace e spirito lucido, capace di fondere sensibilità romantica, visione filosofica e inquietudine moderna nei suoi indimenticabili Canti Orfici Giulio Silvano 23 MAG 2025
il web Vent'anni di YouTube, la tv fai da te Dai 19 secondi di un ragazzo allo zoo alla nuova televisione globale, tra dilettanti diventati star e un algoritmo che detta il palinsesto del mondo e che oggi tiene a galla il piccolo schermo Giulio Silvano 19 MAG 2025
Terrazzo Viva gli architetti e abbasso i turisti La diciannovesima Biennale della Mostra di architettura di Venezia tra spiritualità e fashion system, tra diagrammi, conclavi e party firmati. Un mix piranesiano di cultura alta e carnevale creativo, in una città che ormai sembra l’outlet mondiale dell’architettura Giulio Silvano 17 MAG 2025
Il colloquio Perché cominciare da “Portnoy”? Perché la galassia di Roth gli ruota intorno Torna in libreria un'opera che contiene “un’idea perduta di quello che i libri erano un tempo. E che ormai ci siamo dimenticati”. Ciò che vediamo oggi, dirompente o meno, “è molto blando”. Intervista a Matteo Codignola sulla nuova traduzione Adelphi Giulio Silvano 16 MAG 2025
Tutti contro Biden Il libro che mette il dito nella piaga di una disastrosa campagna elettorale di Biden "Original Sin" racconta il dietro le quinte del ritiro dalla corsa elettorale del presidente democratico nel 2024, tra accuse di aver nascosto il suo declino fisico e mentale e il ruolo decisivo di Obama e Clooney nel convincerlo a farsi da parte Giulio Silvano 15 MAG 2025
il libro Quel che servirebbe per mettere ordine nel mondo è un nuovo Montesquieu Jean Starobinski rilegge il pensatore settecentesco in un saggio che torna in libreria per Einaudi: una lezione attualissima sulla libertà, la misura e la vigilanza come antidoti ai fanatismi e agli estremismi del nostro tempo Giulio Silvano 10 MAG 2025
Tra il 500 e l'oggi Il tema del corpo era decisamente più affascinante nella Venezia rinascimentale che all'epoca di Tiktok Nel 1500 le menti del rinascimento studiavano l’arte per fare medicina e la medicina per fare arte, e il risultato non è una polemica Twitter. ma un autoritratto di Dürer a corpo nudo. La nuova mostra delle Gallerie dell’Accademia Giulio Silvano 09 MAG 2025
La pace in Ucraina "in dubbio" e non solo: cosa ha detto Trump nell'intervista a Nbc L'altalenante pessimismo sulla guerra ("c’è un odio terribile tra i generali, tra i soldati e tra Putin e Zelensky"), la pacatezza su Canada e Groenlandia e i soliti discorsi. Gli highlights Giulio Silvano 05 MAG 2025
il libro Stefan Zweig esaltò un’Italia cosmopolita, europea già negli anni Venti "Il paese dell'armonia" è un volume che contiene scritti inediti dell'autore viennese, in cui sono le cose più disparate. Dalla prosa letteraria alle recensioni delle opere di D'Annunzio e Sibilla Aleramo, da reportage a Merano fino a una lettera a Mussolini. Tutto ruota attorno all'esperienza italiana dell'autore che anticipa l'estetica neorealista Giulio Silvano 03 MAG 2025